LA REDAZIONE
Specializzata in psicoterapia psicoanalitica e progettuale per interventi individuali e di gruppo in campo clinico e istituzionale. Autrice di numerosi scritti in ambito psicosociale, da tempo impegnata nelle questioni di genere e di orientamento sessuale, dirige la rivista suiGeneris. Già dirigente nella Pubblica Istruzione, ricercatrice ed esperta di sistemi formativi. Ha operato nel servizio psichiatrico in Italia e all’estero.
NICOLETTA BUONAPACE
poeta
Vive e lavora a Milano, dove si occupa di scrittura, poesia e politica delle donne all’interno della Libera Università delle Donne e del movimento per la conquista dei diritti civili delle persone GLBT. E’ tra le fondatrici del gruppo milanese Soggettività Lesbica.
CHIARA CORIO
photo-editor
MARIELLA DAL FARRA
psicologa e psicoterapeuta
Esercita la pratica clinica in regime di libera professione, confrontandosi spesso con tematiche di pertinenza LGBT. Si occupa di politiche attive del lavoro. Redige articoli di psicologia e comunicazione per la rivista TicinoSette, LaRegioneTicino e Tessiner Zeitung
ALESSANDRA GHIMENTI
videomaker freelance e docente video
Toscana di origine, milanese di adozione, docente di video, videomaker freelance, collabora con Elle Italia e La 27a ora. Laureata in Cinema all'università di Pisa, la sua attività si svolge con un'attenzione particolare verso le tematiche legate al genere, alle donne e a tutto ciò che tende spesso a passare inosservato
PALMIRA MUCCHIATI
psicologa, psicoterapeuta e sessuologa clinica
Orientamento psicodinamico, si occupa di disagio sociale e di situazioni di emarginazione. Esperta in gestione delle dinamiche di gruppo e dei conflitti e interventi orientati al benessere dell’individuo. Realizza progetti in collaborazione con altre figure professionali
COLLABORANO CON NOI
Ivano Lanzini
Silvia Carabelli, Karen Ferrara, Nina Losi, Marco Mori, Michela Pagarini, Eva Pettinicchio, Elisabetta Pasini
◄
1/1
►
All'interno di suiGeneris, il gruppo di lavoro DO RE MI
DIVERSITÀ OPPORTUNITÀ REALTÀ ETICA MILANO si propone come:
-
gruppo di ricerca sulle problematiche delle nuove identità soggettive e collettive
-
punto di riferimento per lo sviluppo di iniziative d'informazione rivolte alle periferie esistenziali e culturali della città metropolitana
-
spazio di promozione e collaborazione per interventi sul territorio insieme con le realtà locali
Chi siamo | Redazione | Profesione | Email |
---|---|---|---|
Robert Zanny | robert@gmail.com | ||
Dana Marks | dana@gmail.com | ||
Robert Zanny | betty@gmail.com |